Friday, March 17, 2017
Android Lost Seguridad en caso de robo
Android Lost Seguridad en caso de robo
Google Play ID: com.mdc.terremotiitalia
Version: 4.1.13
Size: 3.2Mb
Terremoti Italia Screen Preview
Terremoti Italia Description
Rimani aggiornato sugli ultimi terremoti in Italia e visualizzali sulla mappa insieme alle faglie attive e alla cartina della pericolosità sismica italiana. Verifica la popolazione coinvolta (entro 20 km da epicentro), la distanza da casa tua e la durata strumentale delle scosse. Condividi su Facebook, Twitter, Whatsapp, o via email o SMS. Ricerca i terremoti avvenuti dallanno 1000. Tieni sempre sottocchio il widget con la mappa gli ultimi eventi (può non funzionare se lapp è spostata su SD). Guarda come si sono svolte le sequenze sismiche. Disponibile lavviso di nuove scosse e laggiornamento automatico della lista quando lapplicazione non è attiva. Saltuariamente possono essere inclusi nellelenco anche terremoti molto forti avvenuti in altre parti del mondo ma rilevati anche dagli strumenti italiani. I dati sono prelevati dal sito dellIstituto Nazionale di Geofisica che li pubblica almeno 15/30 minuti dopo la scossa. Domande più frequenti 1) Non mi arrivano le notifiche di nuove scosse: perché? Sempre più spesso ci si imbatte in sistemi di risparmio energetico sui telefoni Android che mettono in "letargo" le applicazioni. Per ricevere correttamente le notifiche bisogna evitare che Terremoti Italia finisca nellelenco di quelle da "addormentare". 2) Perché non mi funziona più il widget? Probabilmente hai spostato lapplicazione su SD. Android non permette il funzionamento di widget di app che si trovano su SD. 3) A volte gli avvisi non arrivano o arrivano in ritardo. Se lapplicazione è spostata su SD, ci possono essere dei disservizi quando la SD viene smontata. 4) Quando apro la mappa lapplicazione si blocca. Esistono in commercio alcuni dispositivi Android con un difetto nel software di visualizzazione delle mappe di Google. Se il problema si verifica anche con altre applicazioni potrebbe essere dovuto a questo. Ad esempio problemi sono riscontrati con i Wiko con Android 4.2 e si risolvono aggiornando alla versione successiva di Android 4.4 5) Perché cè un ritardo di mezzora tra la scossa e lavviso nellapplicazione? Esiste un ritardo minimo con cui lINGV pubblica i dati. Non esistono attualmente fonti più rapide. A volte il ritardo può anche aumentare (1 ora); raramente diminuire. 6) Lapplicazione sarebbe più utile se desse lavviso PRIMA della scossa. Si può fare? Sembra una battuta, ma di tanto in tanto viene fatta questa domanda (anche tra i commenti allapp). Purtroppo le conoscenze scientifiche ad oggi NON PERMETTONO DI PREVEDERE tempo e luogo delle scosse. In Italia siamo allavanguardia nella ricerca in questo campo e sappiamo molto bene, invece, quali sono le zone più a rischio dove si deve costruire con le dovute cautele! 7) Perché lorario riportato è diverso da quello del sito INGV? Lorario del sito INGV è quello di Greenwich senza ora legale. Lapplicazione, invece, riporta lorario corretto con le impostazioni del telefono (+2 in Italia con lora legale). 8) Potrebbe essere aggiunto un filtro sulle località di interesse? Le località sono aggiunte dai tecnici dellINGV e non è detto che seguano una convenzione ben definita: è disponibile un filtro su base distanza e la visualizzazione della distanza delle scosse. 9) Si potrebbe avere uno storico più lungo? Lo storico è basato sui dati del Bollettino Sismico Italiano che risale fino al 2002 e su una banca dati storica con dati fino allanno 1000. 10) Che centrano i terremoti di altre nazioni? In alcuni casi lINGV include anche questi terremoti, evidentemente perché di notevole intensità e rilevati anche da noi. 11) Quando apro la mappa lapp crash. Ci sono alcuni device in commercio con ROM fatte male, sui quali le app che usano le mappe di Google (tranne Google Maps) non funzionano. Uno di questi è il Mediacom 715 (prima versione), 12) In che scala è espressa la magnitudo? Scala RichterWhats new in Terremoti Italia 4.1.13
4.1.13 Indicazioni per notifiche efficienti Risolti alcuni blocchi occasionali Magnitudo iniziale 2.5 e numero giorni a 3 per alleggerire il primo avvio Aggiornamenti recenti: Opz. etichette ridotte su mappa Nuovi dati sulle faglie italiane (aggiornamento 2015) Ricerca storica dallanno 1000 Popol.italiana residente entro 20 km da epicentro Ricerca scossa su Google Durata strumentale delle scosse Widget Cerchi di intensità su mappa e ShakeMap INGV Condiv. via email,SMS,Twitter,Facebook,WhatsappDownload Terremoti Italia 4.1.13 APK
- Download
Go to link download